Abstract
Si presenta un metodo che consente di determinare la
forma e l'estensione della regione in cui si propagano i protoni del vento
solare riflessi dall'onda d'urto stazionaria della Terra. Si introduce un sistema
di riferimento in cui la regione dei protoni riflessi ha una forma indipendente
dai valori dei parametri che caratterizzano il vento solare: tale rappresentazione
rende più agevole il confronto fra osservazioni eseguite in punti dello
spazio e tempi differenti.
forma e l'estensione della regione in cui si propagano i protoni del vento
solare riflessi dall'onda d'urto stazionaria della Terra. Si introduce un sistema
di riferimento in cui la regione dei protoni riflessi ha una forma indipendente
dai valori dei parametri che caratterizzano il vento solare: tale rappresentazione
rende più agevole il confronto fra osservazioni eseguite in punti dello
spazio e tempi differenti.
Full Text:
PDFReferences
DOI: https://doi.org/10.4401/ag-4796
Published by INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ISSN: 2037-416X