RILIEVO MAGNETICO DELLA SICILIA CENTRO-SETTENTRIONALE

Main Article Content

M. GIORGI
E. MEDI
F. MOLINA

Abstract

Nel quadro di un rilevamento geofisico generale della
Sicilia, predisposto dall'Istituto Naz. di Geofisica, è stato iniziato il
lavoro di rilevamento magnetico del secondo ordine di una vasta zona
nella parte centro-settentrionale dell'isola.
Il piano per l'esecuzione di una rete geofisica, programmato dall'I.
N.G. per l'intero territorio nazionale (Me cominciato ad attuare
in Sicilia, ha lo scopo di individuare e studiare le caratteristiche geofisiche
regionali in rapporto con la struttura geologica superficiale e
profonda e la tettonica del suolo nazionale.
La realizzazione di un simile piano costituirebbe un risultato di
notevole importanza scientifica e pratica; si verrebbero a possedere
infatti i dati fondamentali per l'esame preliminare di quelle regioni
da sottoporre eventualmente a ricerche specifiche di dettaglio quando
ne risultasse un immediato interesse minerario.
Il territorio rilevato, come può vedersi dalle, annesse carte delle
isodinamiche e delle isoanomale, è compreso tra S. Stefano di Cainastra,
Mistretta, Nicosia, S. Caterina, Caltanissetta, Alia. Ciminna, Termini
Iinerese.

Article Details

How to Cite
1.
GIORGI M, MEDI E, MOLINA F. RILIEVO MAGNETICO DELLA SICILIA CENTRO-SETTENTRIONALE. Ann. Geophys. [Internet]. 1955Nov.25 [cited 2023Dec.8];8(1):23-58. Available from: https://www.annalsofgeophysics.eu/index.php/annals/article/view/5662
Section
OLD