Abstract
In questo lavoro gli autori studiano la posizione degli
epicentri dei terremoti, collegati alla orogenesi in atto nell'Appennino, nell'arco
di tempo clic va dal 1900 al 1973. Lo studio eseguito rivela che, da
alcuni anni, si verifica uno spostamento dell'attività sismica dalla Marsica
alle Marche. Gli autori concludono che è ragionevole aspettarsi che, nel futuro,
la principale attività sismica dell'Appennino centrale si manifesterà in quest'ultima
zona.
epicentri dei terremoti, collegati alla orogenesi in atto nell'Appennino, nell'arco
di tempo clic va dal 1900 al 1973. Lo studio eseguito rivela che, da
alcuni anni, si verifica uno spostamento dell'attività sismica dalla Marsica
alle Marche. Gli autori concludono che è ragionevole aspettarsi che, nel futuro,
la principale attività sismica dell'Appennino centrale si manifesterà in quest'ultima
zona.
Full Text:
PDFReferences
DOI: https://doi.org/10.4401/ag-4937
Published by INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ISSN: 2037-416X