Abstract
Sono descritte le operazioni di campagna ed i metodiusati nell'interpretazione di un rilievo magnetometrico eseguito nella zonadel giacimento di pirite e magnetite di Fornovolasco (Lucca), sito sulle pendicidella Pania Secca (Alpi Apuane). Mediante le determinazioni di AH,AZ e AD è stato possibile ricavare in ogni stazione il vettore anomalo totale.L'interpretazione è stata basata sull'uso di modelli costituiti da elettrocalamiteprismatiche. I risultati dell'interpretazione sono discussi sulla basedelle conoscenze geominerarie sul giacimento.
Full Text:
PDFReferences
DOI: https://doi.org/10.4401/ag-5506
Published by INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ISSN: 2037-416X