Abstract
Dall'esame di alcune serie di registrazioni limnografìclie,ottenute sul lago di Bolsena, risulta clie — generalmente — si formano,in detto lago, due serie di uninodali, di periodi e di ampiezze lievementediversi. Quando le ampiezze pressoché coincidono, insorgono lunghe seriedi battimenti caratteristici. Si determinano i periodi propri delle uninodalicomponenti.Le uninodali, di ampiezza notevolmente superiore a quella di similarilaghi italiani, determinano a Marta sensibili variazioni della verticale apparente,registrate con clinografì.Le ampiezze delle uninodali a Marta sono, di consueto, circa 3 voltemaggiori di quelle contemporaneamente registrate a Bolsena, nell'estremoNord.
Full Text:
PDFReferences
DOI: https://doi.org/10.4401/ag-5507
Published by INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ISSN: 2037-416X