Perturbazioni geomagnetiche, aurorali, ionosferiche e dei raggi cosmici: interdipendenze e relazioni con l'attività solare 
Abstract
Si presenta la fenomenologia delle aurore polari, in particolare le loroforme visuali più tipiche, la loro distribuzione geografica e le variazioni temporali.Si discutono quindi le caratteristiche del loro spettro, in relazioneal tipo di agente che può provocarle. Si esaminano le relazioni tra aurore eattività solare, nonché tra aurore ed attività geomagnetica.
Full Text:
PDFReferences
DOI: https://doi.org/10.4401/ag-5729
Published by INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ISSN: 2037-416X