Abstract
Nel corso dell'unno 1942, dal Ministero dell'aria tedesco del tempo ju presala determinazione di studiare a fondo le relazioni fra microsismi e andamento deltempo. Scopo delle ricerche doveva essere quello di investigare se i dati relativi aimicrosismi potevano servire per la conoscenza della situazione meteorologica e,eventualmente, per la prognostica meteorologica. Sotto la direzione del Prof. Angenheisterdi Gottinga, nella primavera del 1942 iniziarono le ricerche in Gottinga,Stoccarda e Bruxelles.
Full Text:
PDFReferences
DOI: https://doi.org/10.4401/ag-5897
Published by INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ISSN: 2037-416X