Abstract
Se frequenti e spesso gravi sono i terremoti del basso versante orientale
dell'Etna, non meno interessanti sono quelb del versante meridionale,
dove, secondo qualche autore (Baratta, De Fiore), si potrebbero addirittura
loeahzzare diversi distretti sismici ben distinti.
Con la presente nota viene segnalata una serie di scosse sismiche
avvertite, principabnente, durante il mese di Febbraio 1955 (ma iniziatasi
nei primi giorni del mese di Gennaio, come sarà meglio esposto più avanti)
nella zona del comune etneo di Pedara
dell'Etna, non meno interessanti sono quelb del versante meridionale,
dove, secondo qualche autore (Baratta, De Fiore), si potrebbero addirittura
loeahzzare diversi distretti sismici ben distinti.
Con la presente nota viene segnalata una serie di scosse sismiche
avvertite, principabnente, durante il mese di Febbraio 1955 (ma iniziatasi
nei primi giorni del mese di Gennaio, come sarà meglio esposto più avanti)
nella zona del comune etneo di Pedara
Full Text:
PDFReferences
DOI: https://doi.org/10.4401/ag-5621
Published by INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ISSN: 2037-416X