SUL PERIODO SISMICO DI PEDANA (ETNA) MANIFESTATOSI NEI PRIMI MESI DEL 1955
Main Article Content
Abstract
Se frequenti e spesso gravi sono i terremoti del basso versante orientale
dell'Etna, non meno interessanti sono quelb del versante meridionale,
dove, secondo qualche autore (Baratta, De Fiore), si potrebbero addirittura
loeahzzare diversi distretti sismici ben distinti.
Con la presente nota viene segnalata una serie di scosse sismiche
avvertite, principabnente, durante il mese di Febbraio 1955 (ma iniziatasi
nei primi giorni del mese di Gennaio, come sarà meglio esposto più avanti)
nella zona del comune etneo di Pedara
dell'Etna, non meno interessanti sono quelb del versante meridionale,
dove, secondo qualche autore (Baratta, De Fiore), si potrebbero addirittura
loeahzzare diversi distretti sismici ben distinti.
Con la presente nota viene segnalata una serie di scosse sismiche
avvertite, principabnente, durante il mese di Febbraio 1955 (ma iniziatasi
nei primi giorni del mese di Gennaio, come sarà meglio esposto più avanti)
nella zona del comune etneo di Pedara
Article Details
How to Cite
1.
CUCUZZA SILVESTRI S. SUL PERIODO SISMICO DI PEDANA (ETNA) MANIFESTATOSI NEI PRIMI MESI DEL 1955. Ann. Geophys. [Internet]. 1956Nov.25 [cited 2023Dec.11];9(4):577-93. Available from: https://www.annalsofgeophysics.eu/index.php/annals/article/view/5621
Issue
Section
OLD
Open-Access License
No Permission Required
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia applies the Creative Commons Attribution License (CCAL) to all works we publish.
Under the CCAL, authors retain ownership of the copyright for their article, but authors allow anyone to download, reuse, reprint, modify, distribute, so long as the original authors and source are cited. No permission is required from the authors or the publishers.
In most cases, appropriate attribution can be provided by simply citing the original article.
If the item you plan to reuse is not part of a published article (e.g., a featured issue image), then please indicate the originator of the work, and the volume, issue, and date of the journal in which the item appeared. For any reuse or redistribution of a work, you must also make clear the license terms under which the work was published.
This broad license was developed to facilitate open access to, and free use of, original works of all types. Applying this standard license to your own work will ensure your right to make your work freely and openly available. For queries about the license, please contact ann.geophys@ingv.it.